Copyright © 2024-2025 Simona Spadavecchia - P.I. 10916440968 - Milano - Tutti i diritti riservati
Ci sono momenti in cui serve cambiare ritmo, rallentare, lasciare spazio.
I ritiri e i viaggi creativi di Innesti nascono proprio così: dal desiderio di scrivere in luoghi accoglienti, con tempi distesi e in buona compagnia.
Sono esperienze immersive, di una giornata o di un intero weekend, in cui la scrittura si intreccia con il paesaggio, il silenzio, le immagini e la condivisione.
Nessuna fretta, nessuna performance: solo il piacere di esplorare ciò che si muove dentro, con stimoli nuovi e sguardi aperti.
Si scrive, si legge, si osserva. A volte si mangia insieme, a volte si cammina, a volte si resta fermi.
Quello che conta è esserci — con calma, con presenza, con curiosità.
Nel cuore dell’inverno, quando fuori tutto si ferma, ci prendiamo il tempo per restare.
Un ritiro breve ma intenso, pensato per ritrovare concentrazione, ispirazione e silenzio.
Facciamo spazio a ciò che è rimasto in sospeso e a ciò che chiede di nascere.
Le parole si mescolano ai gesti semplici: un tè caldo, una finestra appannata, una pagina bianca.
Il luogo è accogliente, il gruppo piccolo, il ritmo lento.
Si arriva il sabato pomeriggio, si riparte la domenica. In mezzo, solo tempo per sé.
Non è richiesta alcuna esperienza: basta la voglia di scrivere.
✨ Prossimo ritiro in programma:
🗓 24–25 gennaio 2026
📍 Agriturismo Beatilla, Mantova
👉 Scopri i dettagli e iscriviti qui
Un laboratorio di scrittura autobiografica che parte dai paesaggi per attraversare le emozioni.
Osserviamo l’ambiente, i suoi colori, le sue forme, i suoi silenzi – e da lì lasciamo affiorare ciò che si muove dentro.
Nel 2025 abbiamo camminato tra le paludi del Delta del Po, cercando parole che somigliassero all’acqua, al vento, alla luce.
Perché spesso la scrittura più autentica nasce proprio così: da qualcosa che ci colpisce fuori e risuona dentro.
Il prossimo appuntamento è previsto per la primavera 2026.
Questo tipo di scrittura non chiede esperienza, ma presenza. E un po’ di fiducia nel proprio sguardo.
A volte scrivere significa partire.
I nostri viaggi letterari sono esperienze immersive di un giorno, un weekend o poco più in cui la scrittura incontra i luoghi, le storie e le parole di chi li ha abitati prima di noi.
Visitiamo città dalla forte identità culturale e letteraria, accompagnati da guide esperte e da pratiche di scrittura pensate per trasformare ciò che vediamo in racconto, memoria o invenzione.
Ma partiamo anche per paesi più nascosti, per valli silenziose o rive di mare, dove la natura diventa paesaggio interiore e la parola si fa eco di ciò che ci circonda.
Il viaggio, però, non è mai solo geografico: ogni tappa è anche un modo per ritrovare uno sguardo nuovo su di sé.
Nel 2025 siamo stati a Lisbona, sulle tracce di Pessoa e Saramago, tra librerie storiche e caffè pieni di poesia.
Il prossimo dove ci porterà?
È scrivendo altrove che scopriamo qualcosa in più di noi.